
La tecnica “Flash Technique”
La tecnica “Flash Technique” è una metodologia psicoterapica creata dallo psicoterapeuta Philip Manfield.
Si tratta di una tecnica che fa parte della terapia cognitivo-comportamentale e che è stata progettata per aiutare le persone a rielaborare i traumi in modo rapido ed efficace.
L’obiettivo principale della tecnica Flash è di aiutare i pazienti a ridurre l’attivazione emotiva collegata al ricordo del trauma e ad integrare in modo più sano l’esperienza traumatica nella propria autobiografia. La tecnica si basa sull’idea di stimolare simultaneamente due reti cognitive nel cervello: quella legata al ricordo del trauma e quella legata alla sicurezza, all’empatia e all’amore.
Durante una sessione di Flash Technique, il terapeuta guida il paziente attraverso una serie di passaggi che includono la visualizzazione del ricordo traumatico insieme ad immagini o pensieri positivi e rassicuranti. Questo processo permette al paziente di sperimentare il ricordo traumatico in un contesto più sicuro e supportivo, facilitando così la rielaborazione del trauma.
È importante sottolineare che la Flash Technique può essere particolarmente utile per ridurre i sintomi post-traumatici come l’ansia, lo stress e gli evitamenti legati al trauma.
Tuttavia, come per qualsiasi approccio terapeutico, l’efficacia della tecnica può variare da individuo a individuo. Pertanto, è consigliabile consultare un professionista qualificato per valutare se la Flash Technique è adatta alle proprie esigenze terapeutiche.
Se leggendo questo articolo senti di avere anche tu delle ferite del passato ancora aperte e non elaborate, puoi cliccare sul mio sito il pulsante “prenota” e richiedere un colloquio conoscitivo gratuito.
Erika Trombotto